Sentire le vertigini durante le mestruazioni non è un sintomo tipico del ciclo mestruale. Queste vertigini possono indicare un problema sottostante, come l’anemia o un’emorragia pesante.
A volte, le vertigini che una persona sperimenta non hanno alcuna connessione con il loro periodo, e la tempistica è semplicemente casuale.
Tuttavia, chiunque sperimenti vertigini estreme che non vanno via con il trattamento a casa dovrebbe vedere un medico.
In questo articolo, esaminiamo le cause delle vertigini che possono essere legate a un periodo. Vediamo anche le opzioni di trattamento e quando una persona dovrebbe vedere un medico.
Tabella dei contenuti
È normale?
Le vertigini sono un sintomo comune che colpisce circa
Avere le vertigini durante le mestruazioni non è necessariamente un motivo di preoccupazione. Tuttavia, una persona potrebbe aver bisogno di parlare con un medico per determinare perché sta sperimentando questo sintomo.
Le cause
Ci sono numerose possibili cause di stordimento, alcune delle quali possono essere legate alle mestruazioni:
Sete o fame
Alcune persone che sperimentano i crampi mestruali possono evitare di mangiare o bere durante il loro periodo, temendo che possa peggiorare il loro dolore allo stomaco. Di conseguenza, possono avere vertigini legate alla sete o alla fame.
Le fluttuazioni ormonali legate al periodo possono anche
Perdita di sangue o anemia
Sanguinamento mestruale pesante, noto anche come menorragia, può
Anche se ci sono molti tipi di anemia, l’anemia da carenza di ferro è la più frequente
Un’emorragia pesante può anche causare vertigini. Se una persona si sente stordita e ha una perdita di sangue significativamente maggiore del solito, dovrebbe immediatamente chiedere aiuto a un professionista sanitario.
Disturbo premestruale disforico
Disturbo premestruale disforico (PMDD) è un tipo grave di sindrome premestruale (PMS). Causa una vasta gamma di sintomi prima – e talvolta durante – un periodo, che possono includere vertigini.
Alcuni altri sintomi del PMDD includono:
Cause non legate alle mestruazioni
A volte, le vertigini durante le mestruazioni non hanno nulla a che fare con le mestruazioni. Invece, può essere un sintomo di un altro problema, come:
Diagnosi
Nessun singolo test può controllare tutte le possibili cause di vertigini durante le mestruazioni. Invece, un medico può fare una diagnosi da:
Un medico può raccomandare test di imaging del cervello se si sospetta un problema neurologico.
Trattamento
Il trattamento delle vertigini dipende dalla causa. Alcune opzioni che un medico potrebbe suggerire includono:
Rimedi casalinghi
Alcune strategie che una persona può utilizzare per gestire le vertigini a casa includono:
Una persona dovrebbe anche monitorare il suo sanguinamento. Medici
Una forte emorragia insieme alle vertigini può essere un’emergenza medica.
Quando vedere un medico
Le vertigini di solito non sono un’emergenza a meno che una persona non abbia altri sintomi, come:
Chiunque sperimenti questi sintomi dovrà andare al pronto soccorso.
Un episodio di vertigini potrebbe non essere un problema serio se migliora con il riposo o mangiando.
Se una persona sperimenta regolarmente vertigini durante il periodo, o le vertigini non migliorano dopo un periodo, è importante ottenere un consiglio da un medico.
Le persone che si sottopongono al trattamento per le vertigini legate alle mestruazioni dovrebbero consultare un medico se:
Riassunto
Le vertigini possono aumentare il rischio di lesioni, in quanto una persona può inciampare o svenire. Tuttavia, i capogiri durante le mestruazioni di solito non segnalano una condizione medica grave o pericolosa per la vita.
Molti fattori possono causare vertigini durante un periodo, come:
La causa può anche non essere legata alle mestruazioni.
A seconda della causa, sono disponibili diversi trattamenti per controllare i capogiri durante le mestruazioni.
Se una persona è preoccupata per i suoi episodi di vertigini o sta perdendo una quantità significativa di sangue, dovrebbe cercare aiuto da un professionista sanitario il più presto possibile.