Ci può essere una certa sovrapposizione tra i segni dell’emicrania e i sintomi di COVID-19.
In alcuni casi, una persona con un’infezione da SARS-CoV-2 può sperimentare mal di testa simile a emicrania. La gestione dell’emicrania non dovrebbe interferire con altri trattamenti o misure di prevenzione per COVID-19.
Anche se gravi complicazioni sono possibili con COVID-19, avere l’emicrania non dovrebbe aumentare la probabilità di complicazioni dall’infezione.
Resta informato con aggiornamenti dal vivo sull’attuale epidemia di COVID-19 e visita il nostro coronavirus per ulteriori consigli su prevenzione e trattamento.
Tabella dei contenuti
L’emicrania è un sintomo di COVID-19?
Come il
Molti altri sperimentano anche stanchezza, insieme a sintomi simili a quelli di altre condizioni respiratorie, come:
Il
Il mal di testa è un termine ampio che può includere l’emicrania. Pertanto, è possibile che l’emicrania possa essere un sintomo di COVID-19.
Tuttavia, altri sintomi sono più comuni, e una persona con COVID-19 probabilmente sperimenterà diversi sintomi.
Una persona dovrebbe sempre cercare altri segni di infezione e contattare un medico se sperimenta altri sintomi.
Chiunque avverta i seguenti segnali di pericolo dovrebbe cercare immediatamente assistenza medica:
Per saperne di più sui sintomi della COVID-19 e su quando cercare aiuto medico.
Se hai COVID-19, come puoi gestire l’emicrania?
Le persone con COVID-19 che soffrono di emicrania avranno comunque bisogno di un trattamento.
Coloro che sperimentano l’emicrania ma sono altrimenti stabili dovranno praticare un allontanamento fisico, ma dovrebbero comunque avere accesso a qualsiasi trattamento di cui hanno bisogno.
Se le persone hanno una storia di trattamento dell’emicrania, può essere più semplice per loro accedere al trattamento attraverso una telefonata o una visita virtuale al medico o alla farmacia per ricaricare i farmaci di cui hanno bisogno.
Le persone che sperimentano nuovi mal di testa, compresa l’emicrania, dovrebbero fare dei passi verso il trattamento, come provare gli antidolorifici da banco. Bere molta acqua e dormire abbastanza può aiutare a ridurre i sintomi.
Anche la prevenzione è importante. Le persone che hanno regolarmente mal di testa o episodi di emicrania dovrebbero fare attenzione ad evitare qualsiasi fattore scatenante noto, che varia tra gli individui, ma può includere alimenti specifici.
Lo stress può anche scatenare l’emicrania per molte persone. COVID-19 stesso può essere una fonte di stress, come può preoccuparsi dell’infezione o sentirne parlare costantemente. Il
Prendersi cura del fisico e salute mentale e trovare modi per ridurre lo stress può rendere meno probabile l’emicrania legata allo stress.
Le persone che soffrono di emicrania sono più a rischio di COVID-19?
Attualmente, non esiste una ricerca formale che esamini la relazione tra emicrania e COVID-19 nello specifico. Tuttavia, le persone che sperimentano l’emicrania ma che sono altrimenti in buona salute non sono probabilmente ad alto rischio di infezione da SARS-CoV-2 o di complicazioni da COVID-19.
Alcuni gruppi sono più a rischio di gravi complicazioni da malattie come il COVID-19, anche se. Gli individui a rischio includono coloro che:
Quando consultare un medico
La maggior parte delle persone con infezioni da COVID-19 hanno sintomi da lievi a moderati e sono in grado di recuperare a casa. Chiunque avverta i sintomi del COVID-19 o di altre infezioni respiratorie dovrebbe rimanere a casa e concentrarsi sulla gestione dei sintomi.
Tuttavia, dovrebbero rimanere in contatto con il loro medico per discutere dei loro sintomi e dei possibili trattamenti.
Chiunque sperimenti gravi sintomi di emicrania dovrebbe anche chiamare il proprio medico per discutere le opzioni di trattamento. Molti fornitori di assistenza sanitaria offrono visite virtuali per aiutare le persone che hanno bisogno di cure regolari, come quelle che soffrono regolarmente di emicrania.
Le persone con una storia di emicrania dovrebbero cercare di tenere a portata di mano abbastanza farmaci per trattare i loro sintomi per almeno 90 giorni. In questo modo si assicura che la persona abbia accesso ai suoi trattamenti nel caso in cui debba auto-isolarsi o rimanere in quarantena per un periodo prolungato.
Chiunque sperimenti sintomi gravi, come mancanza di respiro e pressione al petto, dovrebbe cercare immediatamente assistenza medica.
Riassunto
COVID-19 è un’infezione virale respiratoria che causa sintomi come affaticamento, febbre e tosse secca. In alcuni casi, una persona può anche sperimentare un mal di testa.
Il mal di testa può variare in gravità e alcune persone con l’infezione possono soffrire di emicrania. Le persone altrimenti sane di età inferiore ai 65 anni che soffrono di emicrania è improbabile che sviluppino complicazioni, in quanto non fanno parte di un gruppo a rischio.
Chiunque avverta i sintomi della COVID-19 dovrebbe rimanere a casa e chiamare il proprio medico per discutere le opzioni di trattamento. La maggior parte dei casi sono relativamente lievi e non richiedono un trattamento specialistico in ospedale. Le persone che manifestano sintomi gravi dovrebbero cercare immediatamente assistenza medica.
Per aggiornamenti in diretta sugli ultimi sviluppi riguardanti il nuovo coronavirus e COVID-19, clicca qui.