Un recente studio ha esaminato se gli integratori di vitamine e minerali potrebbero alleviare i sintomi dell’ADHD e ha dato risultati incoraggianti.
Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) è caratterizzato da iperattività, difficoltà di attenzione e impulsività. Anche se le stime differiscono, ADHD è pensato per influenzare circa
ADHD aumenta la probabilità che un bambino avrà problemi a scuola, e, più tardi nella vita, sono
Farmaci che riducono al minimo alcuni dei sintomi di ADHD sono disponibili, ma i loro effetti collaterali possono essere significativi, e non è chiaro che fanno una differenza sostanziale per
Dieta e ADHD: Qual è la connessione?
Negli ultimi anni, l’interesse si è sviluppato intorno alla dieta e la sua influenza su ADHD. Per esempio,
Allo stesso modo, gli autori di uno studio guardando i potenziali benefici del Dieta mediterranea su ADHD ha scritto: “I nostri dati supportano la nozione che non solo nutrienti specifici ma anche l’intera dieta dovrebbe essere considerata nell’ADHD.”
Un altro team di ricerca – che ha studiato il rapporto tra vitamine e ADHD nei giovani adulti – ha scoperto che
In generale, gli studi sul rapporto tra micronutrienti e ADHD si sono concentrati sulla manipolazione di un nutriente specifico alla volta. Questo è generalmente il metodo migliore per l’indagine scientifica: cambiare solo una variabile e misurare il risultato.
Tuttavia, gli autori dello studio attuale sostengono che il corpo ha bisogno di una serie di micronutrienti per funzionare, molti dei quali interagiscono tra loro. Essi ritengono che cambiare solo uno potrebbe non essere la migliore linea d’azione in questo caso.
Per il recente studio, Julia Rucklidge e i suoi colleghi dell’Università di Canterbury in Nuova Zelanda hanno utilizzato i Daily Essential Nutrients (DEN), che contengono 13 vitamine, 17 minerali e quattro aminoacidi. Il loro studio è stato il primo studio randomizzato e controllato completamente cieco dei bambini con ADHD che non stavano prendendo il farmaco.
In totale, 93 bambini di età compresa tra 7 e 12 anni sono stati coinvolti. Circa la metà di loro ha ricevuto DENs, e gli altri hanno preso un placebo per 10 settimane. I risultati sono stati pubblicati all’inizio di questo mese nel
Per tutta la durata dello studio, i ricercatori hanno raccolto dati da medici, genitori, insegnanti e dagli stessi partecipanti. Hanno misurato i sintomi dell’ADHD, il funzionamento generale e la compromissione, i livelli di aggressività, l’umore e la regolazione emotiva.
L’impatto dei micronutrienti
Secondo le valutazioni dei clinici, 47 per cento dei partecipanti prendendo i micronutrienti migliorato “molto” o “molto.” Questo è confrontato con il 28% nel gruppo placebo. Nessuno nel gruppo placebo è stato identificato come migliorando “molto,” rispetto al 11 per cento di coloro che ricevono DENs.
Inoltre, 32 per cento dei partecipanti che ricevono micronutrienti hanno mostrato miglioramenti nell’attenzione, rispetto al 9 per cento nel gruppo placebo. Non ci sono state differenze misurate in iperattività o impulsività.
E, rispetto al placebo, i micronutrienti hanno dimostrato di migliorare il controllo dei partecipanti sulle emozioni, l’aggressività e il funzionamento generale, secondo i rapporti di medici, genitori e insegnanti. Gli autori scrivono sui miglioramenti dell’umore:
“Il doppio dei bambini che sono entrati nello studio con grave disregolazione dell’umore, e sono stati randomizzati a micronutrienti, hanno mostrato un miglioramento clinicamente significativo nella disregolazione emotiva rispetto al placebo (41 per cento vs. 20 per cento).”
Sottolineano che il “beneficio diretto per i sintomi principali dell’ADHD era modesto, con risultati misti tra i valutatori”.” Tuttavia, poiché l’intervento ha avuto pochissime reazioni avverse, è relativamente conveniente e fa differenze in una gamma di funzioni ADHD in appena 10 settimane, garantisce ulteriori indagini.
Questo è