H7N9 è un tipo di influenza aviaria. Può passare dagli uccelli agli esseri umani. Una malattia che può passare da un animale all’uomo è chiamata zoonosi. L’H7N9 passa raramente da una persona all’altra.
Il virus H7N9 è apparso per la prima volta nel marzo 2013 in Cina, e da allora è riapparso ogni inverno e primavera. I casi si sono verificati anche in Taiwan, Malesia e Canada.
Un totale di quattro epidemie sono venute e andate in Cina, e una quinta è in corso. Fino al 5 aprile 2017,
Durante le prime quattro epidemie stagionali, il 40% dei pazienti con H7N9 è morto.
Nel marzo 2017, un focolaio di H7N9 è stato segnalato in
Tabella dei contenuti
Fatti veloci sull’influenza aviaria H7N9:
Ecco alcuni punti chiave sull’H7N9 influenza aviaria. Maggiori dettagli sono nell’articolo principale.
È pericoloso per gli esseri umani?
H7N9 è un aviario, o uccello, influenza virus. Il virus normalmente colpisce gli uccelli da cortile, ma è mutato in modo da poter colpire anche gli esseri umani.
Gli esseri umani non hanno l’immunità a questi sottotipi di virus dell’influenza, in quanto sono in continua evoluzione. Ecco perché le infezioni che ci causano possono essere gravi e pericolose per la vita.
Ogni volta che un nuovo tipo di infezione da influenza aviaria viene segnalato in una persona, sorgono tre domande chiave:
Queste domande sono importanti, perché le risposte possono indicare se le autorità sanitarie dovrebbero considerare la possibilità di prepararsi per un’emergenza.
Sintomi
Il primo segno di infezione umana da H7N9 è un
I cambiamenti improvvisi nelle proteine del virus prendono il sistema immunitario umano di sorpresa. Ecco perché una nuova variante causa una malattia più grave. Il sistema immunitario dell’uomo non l’ha mai incontrato prima, quindi non c’è immunità.
Durante la fase iniziale, la maggior parte delle persone ha mostrato i seguenti sintomi:
Questi sintomi sono comuni ad altri tipi di influenza. I sintomi nelle fasi successive includono:
Nelle fasi critiche, i pazienti hanno spesso trombocitopenia, una ridotta conta delle piastrine, e linfopenia. Una persona con linfopenia avrà un numero ridotto di linfociti, o globuli bianchi.
Come cambia e si diffonde l’influenza?
I virus dell’influenza cambiano continuamente. Anche il comune virus dell’influenza che colpisce stagionalmente un gran numero di persone è leggermente diverso ogni anno, così che il vaccino contro di esso deve essere continuamente adattato.
Le proteine H e N del virus cambiano. La proteina “H”, che sta per HA o emoagglutinina, e la proteina “N”, che sta per NA o neuraminidasi sono le parti che cambiano.
La proteina HA permette al virus di entrare nelle cellule dell’ospite. La proteina NA permette al virus di andarsene, o “spargere”.” Lo spargimento rende possibile la diffusione del virus.
Gli uccelli rilasciano il virus nei loro escrementi e nel loro muco. Se una persona entra in contatto con un uccello infetto, vivo o morto, e poi si tocca gli occhi o la bocca, per esempio, può essere infettata.
Il
L’uccello può non sembrare malato, ma una persona può comunque prendere il virus.
I cambiamenti improvvisi nelle proteine del virus colgono di sorpresa il sistema immunitario umano. Ecco perché una nuova variante causa una malattia più grave. Il sistema non l’ha mai incontrato prima, quindi non c’è immunità.
Trattamento e vaccini
I farmaci antivirali esistenti usati contro il comune virus dell’influenza stagionale sono dati alle persone infettate dall’influenza aviaria H7N9.
Questa classe di farmaci è conosciuta come inibitori della neuraminidasi. Sono raccomandati per l’uso il più presto possibile in persone sospettate di infezione da H7N9.
La guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) afferma che i farmaci dovrebbero essere somministrati anche prima che il laboratorio confermi un caso di H7N9.
Due farmaci inibitori della neuraminidasi sono raccomandati nel trattamento dell’infezione da virus dell’influenza aviaria H7N9. Sono Zanamivir (Relenza, prodotto da GlaxoSmithKline) e Oseltamivir (Tamiflu, prodotto da Roche).
Questi farmaci non sono efficaci in tutte le persone infettate da H7N9, e anche quando sono efficaci – in particolare se somministrati alla prima occasione – riducono la gravità della malattia piuttosto che curarla. Si stanno sviluppando nuovi farmaci contro influenza in generale e possono rivelarsi efficaci anche contro l’H7N9.
Esiste un vaccino contro l’influenza H7N9?
Non c’è un vaccino pubblicamente disponibile per H7N9, ma il CDC, l’OMS e altri partner sanitari hanno sviluppato tre vaccini che potrebbero essere adattati allo scopo, se si verificasse una pandemia di influenza.
È difficile sviluppare un vaccino per l’H7N9 perché il virus cambia continuamente.
Prevenzione
Le persone che hanno a che fare con il pollame ovunque, e coloro che viaggiano in Cina dovrebbero stare particolarmente attenti agli uccelli.
Il CDC consigliano alla gente di non toccare gli uccelli, sia vivi che morti, e di evitare i mercati di pollame e i luoghi dove ci possono essere feci di uccelli.
La carne e il pollame dovrebbero essere completamente cotti, e non rosa, e le uova dovrebbero essere sode. È meglio evitare il cibo che contiene il sangue di qualsiasi animale, e non comprare cibo dai venditori ambulanti.
L’igiene delle mani è importante. Questo include il frequente lavaggio delle mani con acqua e sapone o l’uso di un disinfettante per le mani con almeno il 60% di alcol. La gente dovrebbe tossire o starnutire in un fazzoletto.
Se un viaggiatore si sente male al ritorno a casa, dovrebbe consultare il proprio medico, soprattutto se ha la tosse o la febbre, o se ha il respiro corto.
Dovrebbero anche stare lontani da altre persone. La trasmissione sostenuta tra le persone non ha ancora
Influenza aviaria H5N1: Sintomi, cause e diagnosi
L’influenza aviaria, o influenza aviaria, si riferisce a un gruppo di malattie che derivano da infezioni con specifici virus influenzali. Questi virus infettano gli uccelli e – raramente – si diffondono tra gli esseri umani. Un virus che causa l’influenza aviaria si chiama H5N1.
Il H5N1 il virus può causare una grave influenza con un alto tasso di mortalità.
Tuttavia, secondo il
Finora, il virus non ha mostrato segni di cambiamento genetico per diffondersi in modo più efficiente tra gli esseri umani. Tuttavia, a causa della gravità della malattia che il virus può causare, le autorità continuano a monitorare questi cambiamenti genetici. influenza aviaria H5N1 è fatale in
Il sito
Di seguito, indaghiamo se il virus H5N1 rappresenta una minaccia globale per la salute. Descriviamo anche i sintomi, le cause e i trattamenti dell’influenza aviaria H5N1.
Ci sarà una pandemia?
Non è facile per il virus H5N1 trasmettersi dagli animali all’uomo. È ancora più difficile che il virus passi da persona a persona.
Tuttavia, se una persona con l’influenza stagionale sviluppa poi questa influenza aviaria, il virus H5N1 potrebbe essere in grado di scambiare informazioni genetiche con il virus dell’influenza stagionale. Se questo accade, il virus H5N1
Un ceppo del virus dell’influenza aviaria che sviluppa una maggiore capacità di diffusione tra gli esseri umani potrebbe avere gravi conseguenze.
Al momento, il controllo dei focolai di influenza aviaria negli animali e negli esseri umani può aiutare a impedire che il virus sviluppi questa capacità e prevenire un’ulteriore diffusione che potrebbe portare a una pandemia.
Scopri di più sulle pandemie qui.
Cos’è l’H5N1?
Ceppi di tipo A del influenza virus, compreso l’H5N1, causano l’influenza aviaria, o influenza degli uccelli.
Il virus H5N1 può infettare diversi tipi di uccelli. Le autorità hanno per lo più segnalato la malattia nel pollame d’allevamento, come polli, oche, tacchini e anatre.
Tuttavia, in
Il virus si diffonde facilmente tra gli uccelli attraverso la loro saliva, secrezioni nasali, feci e mangime. Possono
Finora si sono verificati pochissimi casi di trasmissione da uomo a uomo.
Il più recente l’incidenza riportata di influenza aviaria H5N1 si è verificata in Malesia nel marzo 2017. L’epidemia ha ucciso un certo numero di polli, ma le autorità non hanno segnalato infezioni umane.
Qui, imparare di più su H1N1, più comunemente noto come influenza suina.
Sintomi
Il “periodo di incubazione” di un virus è la quantità di tempo tra l’infezione e lo sviluppo dei sintomi da parte dell’ospite. Il virus può essere contagioso durante questo periodo.
L’influenza aviaria H5N1 può causare gravi
Il seguente
Alcune persone con l’influenza aviaria H5N1 sviluppano gravi problemi respiratori, tra cui polmonite e dispnea.
Secondo un rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) del 2005, la mancanza di respiro si verifica intorno a 5 giorni dopo la comparsa dei primi sintomi.
Le condizioni di una persona con l’influenza aviaria H5N1 possono deteriorare rapidamente. Possono verificarsi insufficienza respiratoria e insufficienza di organi multipli, che portano alla morte.
Cause
Gli esseri umani possono acquisire l’infezione e sviluppare la malattia dopo essere entrati in contatto non protetto con uccelli portatori del virus. La trasmissione da uomo a uomo è rara.
Secondo la Food and Agriculture Organization of the U. S., le seguenti attività può portare alla malattia nell’uomo:
L’infezione può
Mangiare pollame o uova cotte non causa l’infezione. Tuttavia, è importante cucinare il pollame fino a quando la sua temperatura interna è almeno 165º F (74º C) e uova fino a quando sia i bianchi che i tuorli sono sodi.
Gli escrementi degli uccelli possono contenere il virus e possono contaminare mangimi, attrezzature, veicoli, scarpe, vestiti, terra, polvere e acqua. Anche i corpi, e in particolare le zampe, degli animali possono portare il virus H5N1.
Diagnosi
Ricevere una diagnosi precoce di influenza aviaria H5N1 può portare ad una migliore prospettiva.
Prima di arrivare a una diagnosi, il medico lo farà:
Se una persona dà questo campione respiratorio nel
Nel 2009, gli Approvato dalla FDA il test dell’influenza AVantage A/H5N1, che può rilevare la presenza del virus nei tamponi del naso o della gola.
Il test può identificare una proteina specifica, chiamata NS1, che indica la presenza del virus.
Poiché l’influenza aviaria H5N1 è rara, un medico non si aspetterebbe di fare questa diagnosi, a meno che la persona non sia stata in contatto con gli uccelli o abbia soggiornato di recente in un luogo dove l’infezione da H5N1 è probabile.
Trattamento
Secondo l’OMS, i farmaci antivirali possono rallentare la velocità
I medici dovrebbero somministrare oseltamivir (Tamiflu)
Il Tamiflu ha un dosaggio standard di 75 milligrammi per le persone di 13 anni o più. I bambini sotto questa età avranno bisogno di un dosaggio minore, così come le persone con problemi renali o malattia renale allo stadio finale.
Un corso standard di Tamiflu è di 5 giorni, anche se un medico può raccomandare un corso più lungo per una persona che è gravemente malata o che ha un sistema immunitario indebolito.
Le persone per le quali l’influenza aviaria H5N1 causa problemi gastrointestinali possono non essere in grado di assorbire il farmaco in modo efficace come le persone che non hanno dolore addominale, diarrea o vomito.
Anche, studiasuggeriscono che alcuni casi di influenza aviaria H5N1 possono essere resistenti a questo trattamento.
Chiunque abbia diagnosticato o sospettato l’influenza aviaria dovrebbe rimanere isolato, a casa o in ospedale.
Oltre a prendere il Tamiflu, gli operatori sanitari consigliano alle persone di:
Le complicazioni, come la polmonite batterica, sono comuni nelle persone con l’influenza aviaria H5N1. Chiunque abbia una polmonite batterica dovrà prendere antibiotici, e alcune persone possono aver bisogno di ossigeno supplementare.
Leggere di più su come i medici trattano i bassi livelli di ossigeno.
Prevenzione
Non è possibile prevenire la diffusione dell’influenza aviaria. Tuttavia, le autorità possono aiutare le comunità a prepararsi a possibili infezioni monitorando i modelli di migrazione degli uccelli.
La vaccinazione è disponibile per l’influenza stagionale ma non per quella aviaria.
Secondo
Gli individui possono minimizzare la diffusione dell’influenza aviaria prendendo precauzioni. Questi includono:
Precauzioni intorno agli uccelli
Quando si preparano i pasti, non usare gli stessi utensili per carni cotte e crude. Prima e dopo aver maneggiato pollame crudo, è essenziale lavarsi le mani con acqua e sapone.
Evitare gli uccelli morti o malati. Per rimuovere gli uccelli morti, chiamare le autorità locali competenti. Le persone che lavorano con gli uccelli domestici dovrebbero seguire le linee guida locali e nazionali.
Chiunque viaggi in una zona in cui l’influenza aviaria può essere attiva dovrebbe evitare:
Riassunto
Essere consapevoli dei rischi di infezioni – e prendere tutte le precauzioni necessarie – è un modo efficace per evitare queste malattie.
Le persone in aree con focolai confermati di influenza aviaria H5N1 dovrebbero prendere ogni precauzione e cercare urgentemente un parere medico se iniziano a notare i sintomi, specialmente se maneggiano regolarmente pollame o uccelli.
L’influenza aviaria H5N1 può causare gravi sintomi e ha un alto tasso di mortalità. Tuttavia, il virus non si trasmette facilmente tra gli esseri umani, e il rischio di una pandemia è basso.
Non c’è un vaccino disponibile, ma mantenere l’igiene delle mani, isolarsi e tossire solo in un gomito o in un fazzoletto può ridurre le possibilità di acquisire o trasmettere il virus.
La forma della molecola di zucchero potrebbe essere tutto ciò che ferma la pandemia di influenza aviaria