La ricerca sulle conseguenze e l’efficacia dell’uso della marijuana per trattare bambini, adolescenti e giovani adulti con disturbo da deficit di attenzione e iperattività continua ad evolversi.
I risultati sono contrastanti e non sostengono l’uso del farmaco per questa condizione su base medica.
La marijuana medica è ancora illegale in molti stati, e la ricerca non ha dimostrato la sua idoneità per il trattamento del disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD).
Questo articolo esamina la ricerca scientifica e altre prove a favore e contro il potenziale uso della marijuana come trattamento dei sintomi dell’ADHD.
Tabella dei contenuti
ADHD e marijuana
L’ADHD è un disturbo del neurosviluppo che colpisce circa
Una persona con ADHD potrebbe trovare difficile concentrarsi sui compiti, agitarsi frequentemente, mostrare segni di comportamento irrequieto e potrebbe essere incapace di stare ferma o tranquilla in momenti appropriati.
I farmaci per l’ADHD possono aiutare a correggere i livelli di neurotrasmettitore nel cervello chiamato dopamina. I farmaci possono avere spiacevoli effetti collaterali. Per evitare questi effetti avversi, alcune persone con ADHD usano la marijuana come opzione di trattamento.
Rimangono molte domande senza risposta su quanto sia utile e sulla sua sicurezza, specialmente per i bambini e i giovani.
I sostenitori della marijuana spesso sostengono che è una droga sicura e non ha rischi di dipendenza. Ma alcuni oppositori la chiamano una “droga di passaggio”, potenzialmente in grado di portare all’uso di altre droghe, e sostengono che sia più pericolosa di quanto alcuni si rendano conto. Molte persone fumano o mangiano la pianta per produrre un “high.”
Negli ultimi anni, la marijuana ha fatto notizia come trattamento alternativo per una varietà di condizioni di salute, tra cui il dolore e salute mentale problemi.
Benefici
Uno studio del 2016 su 268 discussioni online separate ha riportato che
Alcune scuole di pensiero suggeriscono che l’ADHD potrebbe derivare da un
Come neurotrasmettitore, la dopamina è una sostanza chimica che trasmette segnali tra le cellule nervose del cervello. La dopamina può influenzare i processi di pensiero, tra cui la memoria e l’attenzione.
Le sostanze contenute nelle droghe ricreative come la marijuana possono portare alla produzione di più dopamina nel centro di ricompensa del cervello.
Il centro di ricompensa del cervello dà una sensazione piacevole all’individuo quando usa marijuana e altre droghe. Ma questo ciclo di uso di droghe ricreative e aumento della dopamina può portare alla
A
Questo effetto variabile suggerisce che anche se la marijuana fornisce un sollievo dei sintomi a breve termine, una migliore concentrazione o sedazione per le persone con ADHD, l’uso a lungo termine può provocare più danni che benefici.
Un
Un’ulteriore revisione delle prove cliniche disponibili sulla marijuana ha citato un caso che – pur non riguardando l’ADHD – ha mostrato che un bambino con disturbo dello spettro autistico aveva
CBD e ADHD
Il CBD è un composto naturale che si trova nella pianta di cannabis sativa. A differenza del THC, il CBD non produce un effetto psicoattivo o “high.” CBD
I ricercatori hanno studiato il CBD e hanno scoperto che
Ci sono alcuni studi su CBD e ADHD. A
Secondo 2020 ricerche, 59 adulti con ADHD e accesso alla marijuana medica hanno dichiarato che dosi più elevate di cannabis e dei suoi cannabinoidi come CBD, CBN e terpeni ha aiutato con i sintomi dell’ADHD. Sono necessari ulteriori studi per capire come la cannabis e il CBD possano aiutare a gestire i sintomi dell’ADHD.
Rischi
Il
Gli effetti negativi a lungo termine dell’uso del THC potrebbero non essere gli stessi dell’uso del CBD, ma non ci sono abbastanza ricerche per confermarlo.
Le persone con ADHD dovrebbero essere caute nell’uso della marijuana, soprattutto perché i medici non sono in grado di consigliare dosi sicure.
La situazione attuale suggerisce che sono necessarie ulteriori ricerche per dimostrare che la marijuana è un trattamento sicuro ed efficace per l’ADHD.
Dipendenza da marijuana
Alcune ricerche mostrano una relazione tra dipendenza da marijuana e ADHD.
Uno studio su 99 persone in cerca di trattamento per disturbi da uso di cannabis ha mostrato una prevalenza stimata di ADHD di
Nel complesso, la ricerca sembra indicare che anche se la marijuana sembra alleviare alcuni effetti a breve termine dell’ADHD, può presentare un elevato rischio di dipendenza e potrebbe anche peggiorare l’ADHD.
Farmaci per l’ADHD
Ci sono diverse Farmaci per l’ADHD. Alcuni di questi
Il metilfenidato è un farmaco per l’ADHD che i ricercatori hanno testato per le interazioni con la marijuana fumata.
I risultati hanno mostrato che le due sostanze
Effetto sui bambini
Montaggio prove suggerisce che i potenziali effetti collaterali dell’uso di marijuana sono peggiori nei bambini, e che questi effetti avversi possono superare qualsiasi potenziale beneficio.
Il cervello di un bambino è ancora in via di sviluppo, e l’uso di marijuana possono alterare normale sviluppo neurologico, portando a effetti cognitivi dannosi e di altro tipo.
I bambini e gli adolescenti che fanno uso di marijuana possono anche essere
Secondo il NIDA, coloro che iniziano a usare marijuana prima dei 18 anni sono
Uno
Alcune persone difendono l’uso della marijuana nei bambini con ADHD sulla base di prove aneddotiche dalla loro esperienza personale. Possono aver osservato un bambino o un adolescente che risponde bene, con una riduzione dei sintomi dell’ADHD.
Sono necessarie più prove per dimostrare che la marijuana è sicura per l’uso da parte di bambini e adulti. Fino ad allora, trattare i bambini con marijuana e prodotti a base di cannabis continua a comportare dei rischi.
La linea di fondo
Attualmente, i ricercatori ritengono che trattare l’ADHD con la marijuana può causare riduzioni a breve termine dei sintomi, ma serve potenzialmente a peggiorare il disturbo sottostante.
Per un disturbo del neurosviluppo in corso come l’ADHD, le persone dovrebbero assicurarsi di capire gli effetti a lungo termine di qualsiasi trattamento prima di iniziarlo.
Q:
Dovrei automedicarmi per l’ADHD fumando marijuana?
A:
Al momento, non ci sono prove sufficienti per suggerire che la marijuana può aiutare con i sintomi dell’ADHD.
Per molti anni, i ricercatori non hanno condotto studi sulla marijuana, ma ora questa tendenza si sta invertendo. Penso che, negli anni a venire, vedremo più studi ben costruiti che ci forniranno prove significative in un modo o nell’altro.