La medicina allopatica è un altro termine per la medicina convenzionale o moderna occidentale. Si tratta di un sistema basato sull’evidenza in cui i medici e gli altri operatori sanitari trattano i sintomi utilizzando farmaci convenzionali.
A differenza della medicina complementare, la medicina allopatica
Modalità di trattamento della medicina convenzionale (allopatica)
Un medico allopatico può prescrivere farmaci che richiedono una prescrizione.
Continua a leggere per saperne di più sulla medicina allopatica, compresa la sua storia, i benefici e altro.
Tabella dei contenuti
La medicina allopatica
La medicina allopatica è un termine che descrive ciò che la gente considera la medicina moderna. Gli operatori sanitari che praticano la medicina allopatica tendono ad adottare un approccio basato sull’evidenza quando trattano la malattia. Questo significa che cercano di seguire le linee guida della letteratura corrente e possono richiedere diversi test diagnostici prima di decidere il miglior corso di trattamento.
I medici allopatici prescrivono FDA-approvato farmaci. Inoltre, i produttori di questi farmaci passano anni a svilupparli e testarli attraverso robusti studi clinici per misurarne l’efficacia e la sicurezza.
Storia della definizione “allopatia
Nel inizio del 19° secolo, Il medico tedesco Christian Friedrich Samuel Hahnemann ha coniato il termine allopatia. Ha fatto questo per fare una chiara distinzione tra la medicina convenzionale e l’omeopatia, un tipo di medicina alternativa.
L’allopatia ha origine dal greco ‘allos’, che significa altro, e ‘pathia’, che significa ‘soffrire.
L’espressione implica che il trattamento medico dovrebbe produrre l’effetto opposto alla malattia o alla sofferenza.
Cosa fa un medico allopatico?
Un medico allopatico ha una laurea in medicina e il titolo MD (Doctor of Medicine). All’interno della medicina allopatica, ci sono 24 specialità, due dei quali sono la neurologia e l’anestesiologia, e le sottospecialità all’interno.
Altre specialità includono:
A seconda della specialità e della competenza del medico allopatico, le loro procedure quotidiane variano.
Tuttavia, in generale, la maggior parte dei medici allopatici può:
Benefici della medicina allopatica
Il principale vantaggio della medicina allopatica è il suo sistema basato sull’evidenza. Questo significa che ogni strumento diagnostico e regime di trattamento è il prodotto di una solida ricerca scientifica.
Altri benefici delle cure allopatiche includono:
Medicina allopatica preventiva
La progressione della medicina allopatica nell’ultimo secolo significa che gli specialisti della medicina preventiva possono ridurre la probabilità che una persona sperimenti una grave malattia o disabilità sia a livello professionale che comunitario.
Le tre aree della medicina preventiva includono:
Rischi della medicina allopatica
Le medicine o i farmaci allopatici non sono categoricamente privi di rischi, nonostante siano sottoposti a rigorosi studi clinici e processi di approvazione.
Il
I rischi legati all’uso dei farmaci includono:
È importante notare che anche se i farmaci da prescrizione comportano un certo rischio di effetti collaterali, questi rischi sono per lo più minori ed è improbabile che si verifichino nella maggior parte delle persone.
Inoltre, gli integratori complementari “naturali” non sono sottoposti alla
Medicina allopatica vs. osteopatia
La medicina osteopatica ha un più olistica approccio della medicina allopatica.
La sua filosofia è incentrata sul trattamento della mente, del corpo e dello spirito. Inoltre, c’è un focus sulla struttura che determina la funzione e che tutti i sistemi corporei sono interconnessi.
Di conseguenza, la condizione del sistema muscolo-scheletrico riflette e influenza la salute di altri sistemi all’interno del corpo. Per questo motivo, la manipolazione manuale di muscoli, tendini, ossa e articolazioni è una componente fondamentale del trattamento osteopatico.
Altrimenti, i corsi di laurea allopatici e osteopatici sono quasi identici. La differenza principale è che gli studenti di osteopatia imparano la medicina manuale e manipolativa muscoloscheletrica.
Scopri di più sulla medicina osteopatica qui.
Medicina allopatica vs. omeopatia
L’omeopatia è un tipo di medicina complementare o alternativa. La sua filosofia si concentra sull’idea che “il simile cura il simile”.
I sostenitori dell’omeopatia affermano che il consumo di sostanze diluite che causano sintomi in persone sane può curare malattie che si presentano con gli stessi sintomi. Inoltre, l’omeopatia teorizza che maggiore è la diluizione, più potente è il trattamento.
Tuttavia, spesso i prodotti sono così diluiti che la FDA non trova alcuna traccia della sostanza che i produttori dichiarano come ingrediente attivo “omeopatico”.
Inoltre, c’è
Riassunto
La medicina allopatica è quella che la gente conosce come medicina moderna o occidentale. Si tratta di un sistema di cura basato sull’evidenza, che si basa su dati provenienti da prove cliniche e studi per sviluppare trattamenti più efficaci.
La medicina allopatica e la medicina osteopatica sono simili, ma le loro filosofie differiscono. La medicina osteopatica si concentra su un approccio più olistico che include la mente, il corpo e lo spirito.
La medicina omeopatica è una terapia alternativa che ha poco o nessun supporto dalla comunità scientifica in generale. Se una persona si sente poco bene, dovrebbe considerare di non usare il trattamento omeopatico e parlare invece con il proprio medico allopatico o osteopatico, che probabilmente suggerirà un piano di trattamento efficace.