Gli scienziati non comprendono appieno il legame tra il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) e la narcolessia. Detto questo, ci sono alcune ipotesi sul perché questo legame può esistere, come l’attività cerebrale corrispondente e simili irregolarità nei neurotrasmettitori.
ADHD è un disturbo comunemente diagnosticato nell’infanzia. Resiste durante l’adolescenza e l’età adulta. I sintomi includono iperattività, impulsività, disattenzione e alti bisogni di supporto. I medici hanno segnalato problemi di sonno in
Quando le persone hanno narcolessia, si addormentano spesso all’improvviso e senza preavviso in momenti inaspettati. Il disturbo del sonno può anche causare un’improvvisa perdita di controllo muscolare, chiamata cataplessia, e lascia le persone a sentirsi eccessivamente stanche durante il giorno.
Continua a leggere per ulteriori informazioni su come avere sia l’ADHD che la narcolessia, il legame tra i due e come trattare la narcolessia e l’ADHD.
Tabella dei contenuti
Si possono avere entrambi?
È possibile per una persona avere sia l’ADHD che la narcolessia. ADHD e narcolessia sono strettamente collegati, con circa
Qual è il legame?
Ricercatori
Eccessiva sonnolenza diurna
Attività cerebrale corrispondente
A Studio del 2020 ha scoperto che i sintomi dell’ADHD e i disturbi del sonno possono condividere alcune attività cerebrali in comune. Questo include cambiamenti strutturali nel sistema di attenzione ventrale, uno dei due sistemi di orientamento sensoriale nel cervello.
Include anche cambiamenti strutturali ai circuiti frontostriatali, che sono particolari percorsi neurali nel cervello. Può essere che una persona con questi cambiamenti nel cervello abbia più probabilità di sperimentare ADHD, narcolessia o entrambi.
Neurotrasmettitori irregolari
Una persona con ADHD può avere irregolare dopamina e noradrenalina, neurotrasmettitori che aiutano le persone a concentrarsi e prestare attenzione. La disregolazione della noradrenalina può anche portare a cambiamenti sonno REM, come i cambiamenti che le persone con narcolessia sperimentano. I neurotrasmettitori disregolati potrebbero
Genetica
La ricerca indica che ci può essere anche un legame genetico tra le due condizioni.
Come trattare la narcolessia e l’ADHD
I trattamenti per la narcolessia e l’ADHD possono sovrapporsi, come alcuni dei farmaci che un medico può prescrivere per ogni condizione influenzerebbe l’altro.
Trattamenti condivisi
I trattamenti che sono comuni a entrambe le condizioni includono:
Modafinil
Medici
Metilfenidato
Questo è uno stimolante che i medici
Trattamento dell’ADHD
Psicoterapia, la terapia comportamentale, l’addestramento e i farmaci possono tutti beneficiare una persona con ADHD, specialmente in combinazione. Ci sono quattro tipi di farmaci approvati dalla FDA per trattare l’ADHD:
Alcuni rimedi naturali possono anche essere efficaci nel trattamento dell’ADHD. Scoprili qui.
Trattamento della narcolessia
Trattamenti per la narcolessia includono:
Un medico può anche prescrivere farmaci per la narcolessia, come:
Altri sintomi dell’ADHD
I sintomi dell’ADHD possono includono:
L’ADHD può essere leggermente diverso nelle femmine. Scopri le differenze qui.
Oltre ad alcune sfide, ci sono anche diversi vantaggi nell’avere l’ADHD. Per saperne di più su di loro qui.
Altre condizioni legate all’ADHD
L’ADHD si presenta spesso con altri disturbi, che possono
Riassunto
Una persona può avere sia la narcolessia che l’ADHD, e le due cose sono strettamente collegate. Gli esperti non sono sicuri della natura esatta del collegamento, ma ipotizzano che potrebbe essere genetico o legato all’attività cerebrale e interruzioni toneurotransmitters.
I medici possono prescrivere alcuni farmaci per trattare sia la narcolessia che l’ADHD, come il modafinil o lo stimolante metilfenidato.
Le persone con ADHD possono anche beneficiare di altri farmaci e della terapia.
Le persone affette da narcolessia possono trarre beneficio dal mantenimento di sane abitudini di sonno. Hanno fatto anche prendere altri farmaci, tra cui antidepressivi, ossibato di sodio, e stimolanti come la dexamphetamina.