I farmaci stimolanti sono il trattamento di prima linea per il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD). I sintomi comuni dell’ADHD includono iperattività, comportamento impulsivo e difficoltà a prestare attenzione.
Recentemente, i ricercatori hanno indagato su diversi integratori che possono aiutare ad alleviare ADHD sintomi.
In questo articolo, delineiamo la ricerca su alcuni degli integratori ormonali, dietetici ed erboristici più promettenti per l’ADHD.
Tabella dei contenuti
Integratori ormonali, vitaminici e minerali
La ricerca mostra che le persone con ADHD spesso hanno livelli più bassi di alcuni vitamine e minerali. Nonostante questo, c’è attualmente nessuna prova conclusiva che le carenze minerali causano ADHD.
In alcuni casi, le carenze di vitamine e minerali sono una conseguenza dei farmaci per l’ADHD. Per esempio, i farmaci stimolanti possono sopprimono l’appetito, che può portare ad una diminuzione dell’apporto di nutrienti di una persona.
Alcune carenze nutrizionali possono anche peggiorare l’ADHD o causare sintomi che imitano la condizione.
I ricercatori stanno studiando se i seguenti integratori ormonali, dietetici ed erboristici sono efficaci nel trattamento dell’ADHD:
Melatonina
La melatonina è un ormone che regola il ciclo sonno-veglia. Potrebbe essere utile per il sottoinsieme di bambini con ADHD che
In molti casi, i disturbi del sonno sono un effetto collaterale dei farmaci stimolanti che i medici prescrivono per trattare l’ADHD. Gli stimolanti funzionano aumentando l’attività sia nel cervello che nell’organismo sistema nervoso centrale.
Anche se questo spesso migliora i sintomi dell’ADHD, può portare ai seguenti problemi di sonno:
A
I ricercatori hanno usato i rapporti dei genitori per determinare il successo del trattamento. Secondo i rapporti, la melatonina ha migliorato efficacemente i problemi di sonno nel 60.8% dei partecipanti.
Vitamina D
Vitamina D gioca un ruolo importante nello sviluppo e nella funzione del cervello sano. Diversi studi hanno trovato un legame tra vitamina D carenza e disturbi del neurosviluppo, come l’ADHD.
A
Nella seconda fase dello studio, i ricercatori hanno diviso i bambini che erano carenti di vitamina D in due gruppi. I partecipanti di un gruppo hanno ricevuto un corso di 8 settimane di integratori di vitamina D, mentre quelli dell’altro gruppo hanno ricevuto un placebo.
I bambini che hanno ricevuto gli integratori hanno mostrato miglioramenti significativi in attenzione, impulsività e iperattività rispetto ai bambini che hanno ricevuto il placebo.
Questi risultati suggeriscono che gli integratori di vitamina D possono migliorare i sintomi di ADHD nei bambini che sono carenti di vitamina D. Tuttavia, ulteriori studi sono necessari per confermare questa teoria.
Zinco
Zinco è un minerale essenziale che svolge un ruolo importante nella funzione del cervello.
I bambini che sono carenti di zinco possono sperimentare
Esempi includono nervosismo, disattenzione e ritardo nello sviluppo cognitivo.
Diversi studi hanno riportato un legame tra carenza di zinco e ADHD nei bambini. A
Tuttavia, non è ancora chiaro se lo zinco ha qualche effetto sui sintomi ADHD nei bambini o negli adulti che non sono carenti di zinco.
Ferro
Il ferro è
Alcuni ricercatori suggeriscono che la carenza di ferro può, quindi, giocare un ruolo nell’ADHD. A
La revisione ha trovato che i bambini con carenza di ferro erano più probabilità di avere ADHD. Inoltre, nei bambini con ADHD, c’era un’associazione tra la carenza di ferro e più gravi sintomi ADHD.
Questi risultati suggeriscono che gli integratori di ferro possono essere utili per i bambini carenti di ferro con ADHD. Tuttavia, ulteriori studi sono necessari per stabilire se questo è il caso.
Acidi grassi omega-3
Omega-3 e omega-6 sono acidi grassi essenziali (EFA) che svolgono un ruolo importante nella salute del cervello. Omega-3 è particolarmente importante per proteggere il tessuto cerebrale e aiutare la comunicazione tra le cellule del cervello.
A revisione 2017 indagato il beneficio di omega-3 e omega-6 nel trattamento dell’ADHD nei bambini e nei giovani adulti.
La revisione ha incluso 16 studi randomizzati controllati. I partecipanti a ciascuno di questi studi hanno ricevuto un integratore EFA o un placebo.
In 13 degli studi, i partecipanti che hanno preso gli integratori EFA hanno mostrato miglioramenti nel seguente:
Importante, un
Gli autori della revisione suggeriscono che affrontare questo squilibrio è più importante che semplicemente aumentare l’assunzione di EFAs.
Altri rimedi naturali
I seguenti integratori a base di erbe sono anche sotto inchiesta come potenziali trattamenti per l’ADHD.
estratto di corteccia di pino marittimo francese
Secondo un revisione 2016, un piccolo numero di studi randomizzati controllati hanno trovato che l’estratto di corteccia di pino può migliorare i sintomi dell’ADHD.
Secondo gli autori della revisione, estratto di corteccia di pino è un potente antiossidante che potrebbero funzionare riducendo i danni alle cellule e migliorando il flusso di sangue alle parti del cervello che giocano un ruolo nell’ADHD.
Tuttavia, sono necessari ulteriori studi per sostenere l’uso dell’estratto di corteccia di pino come trattamento per l’ADHD.
Ginkgo biloba
Ginkgo biloba è un’erba che deriva dalle foglie del G. biloba albero. Questa erba contiene sostanze chimiche chiamate trilattoni terpenici.
In 2013, un piccolo studio ha indagato gli effetti del ginkgo biloba sull’ADHD infantile.
Lo studio ha scoperto che l’assunzione di una dose massima giornaliera di 240 mg di ginkgo per 3-5 settimane ha migliorato i sintomi dell’ADHD. Secondo i rapporti dei genitori, i bambini hanno mostrato miglioramenti nell’attenzione, iperattività e impulsività.
Tuttavia, questo era un piccolo studio con solo 20 partecipanti e nessun controllo placebo. Sono necessari studi clinici ben controllati per confermare i benefici del ginkgo per l’ADHD.
Anche se lo studio non ha riportato effetti avversi dell’estratto di erbe, il
Poiché il ginkgo è anche un potenziale fluidificante del sangue, potrebbe non essere adatto a persone con disturbi della coagulazione del sangue o che prendono farmaci anticoagulanti.
Riassunto
Molti diversi tipi di integratori mostrano promesse come trattamenti complementari per l’ADHD. Tuttavia, la ricerca su questi integratori è ancora nelle sue fasi iniziali.
Ulteriori studi clinici con più partecipanti sono necessari per ottenere una migliore comprensione dell’efficacia e della sicurezza di questi integratori per l’ADHD.
Caffeina e ADHD: Effetti, sicurezza e uso nei bambini