Spotting vs. periodo: Differenze e cause comuni

La maggior parte delle donne sperimenta almeno un caso di spotting non mestruale, e per alcune lo spotting è abbastanza comune. Ma come fanno le donne a distinguere lo spotting dalle mestruazioni vere e proprie??

Lo spotting di solito non indica un problema medico serio. Prendere nota dei tempi dello spotting, di quanto dura e di altri dettagli rilevanti, tuttavia, può aiutare a determinare la causa.

Alcune mestruazioni iniziano o finiscono con spotting, e alcune donne sanguinano più leggermente di altre. Come tale, può essere difficile distinguere la differenza.

Differenze

Lo spotting è qualsiasi sanguinamento dalla vagina che non è dovuto al periodo mensile di una donna.

Alcune donne si riferiscono anche al leggero sanguinamento prima e dopo un periodo come spotting.

Alcune donne seguono i loro cicli e sanno cosa è normale per il loro corpo, il che significa che di solito possono distinguere tra spotting e sanguinamento regolare.

Sanguinamento mestruale

Il sanguinamento mestruale si verifica circa ogni 28 giorni nelle donne non incinte. Ogni mese, il rivestimento uterino si ispessisce per preparare la gravidanza. Se una donna non rimane incinta, l’utero perde il suo rivestimento, causando un periodo mensile.

Alcune caratteristiche del sanguinamento mestruale includono:

    Spotting

    Una serie di fattori può causare lo spotting, e il modello di spotting di ogni donna può essere leggermente diverso.

    Alcune caratteristiche dello spotting includono:

      Cause comuni

      Lo spotting non sempre significa che qualcosa non va. Alcune delle ragioni più comuni per cui le donne sperimentano lo spotting includono

      Ovulazione

      Quando le ovaie rilasciano un uovo all’ovulazione, un piccolo follicolo si rompe per permettere all’uovo di uscire. In alcune donne, questo causa spotting leggero che dura per un giorno. Ci potrebbe essere un’improvvisa fitta in basso a destra o a sinistra qualche giorno prima, quando si verifica l’ovulazione.

      Lo spotting da ovulazione avviene a metà del ciclo e non è mai pesante. Raramente, può essere accompagnato da crampi leggeri che possono durare da poche ore a un giorno.

      Fibromi o polipi uterini

      Uterina fibromi e i polipi sono escrescenze non cancerose nell’utero. Possono crescere abbastanza grandi, tuttavia, e possono causare dolore e altri sintomi.

      Molte donne con fibromi o polipi sperimentano sanguinamenti irregolari tra le mestruazioni. Alcuni tipi di spotting possono anche segnalare la presenza di queste crescite uterine. Questo include spotting che dura attraverso diversi cicli, o che è accompagnato da:

        Sanguinamento da impianto

        Circa una settimana dopo che uno spermatozoo feconda un ovulo, l’ovulo deve impiantarsi nell’utero. A volte questo causa un leggero sanguinamento noto come sanguinamento da impianto.

        Il sanguinamento in genere dura solo un giorno o due e si verifica circa una settimana dopo l’ovulazione. Questo di solito avviene circa una settimana o due prima del periodo di una donna.

        Contraccettivi ormonali

        I contraccettivi ormonali, compresa la pillola anticoncezionale e le iniezioni ormonali e gli impianti, possono causare spotting. Lo spotting è particolarmente comune nei primi mesi, quando gli ormoni del corpo si adattano ai contraccettivi.

        Lo spotting può cambiare nel tempo, verificarsi a intermittenza o seguire un modello prevedibile. Se lo spotting inizia diversi mesi dopo aver iniziato i contraccettivi, senza spotting precedenti, può indicare un problema di fondo e la donna dovrebbe visitare il suo medico.

        Allattamento al seno

        L’allattamento al seno sopprime l’ovulazione, in particolare se il bambino è allattato esclusivamente al seno. È importante sapere che l’ovulazione avviene circa 2 settimane prima del primo periodo, quindi è possibile rimanere incinta durante l’allattamento.

        Tuttavia, molte donne che stanno allattando sperimentano lo spotting. I cambiamenti ormonali legati all’allattamento possono causare spotting.

        I cambiamenti ormonali che si verificano quando il corpo si prepara ad ovulare per la prima volta dopo il parto possono anche innescare lo spotting.

        Lesioni

        Una lesione alla vagina, alla cervice o all’utero può causare un sanguinamento anomalo. Rapporti sessuali bruschi o PAP test, per esempio, può irritare la cervice o il tessuto vaginale e causare il sanguinamento.

        Se il sanguinamento è minore e non accompagnato da dolore, di solito va bene vedere se va via. Tuttavia, il sanguinamento inspiegabile che è pesante o accompagnato da dolore può essere un’emergenza medica.

        Aborto spontaneo

        Circa la metà delle donne che sperimentano il sanguinamento durante la gravidanza avranno un aborto spontaneo. In alcuni casi, il sanguinamento è il primo segno che una donna è incinta. Gli aborti molto precoci possono anche essere scambiati per mestruazioni insolitamente pesanti.

        MST

        Alcuni infezioni trasmesse sessualmente (Le MST possono causare un sanguinamento vaginale anormale che assomiglia allo spotting. Gonorrea è un colpevole comune, e può anche causare perdite insolite o bruciore durante la minzione.

        Malattie infiammatorie pelviche (PID) è un tipo di malattia pelvica cronica infiammazione causato da un’infezione. Le donne con PID possono sperimentare infertilità se i sintomi non vengono trattati. PID spesso causa spotting, in particolare dopo il rapporto sessuale. Può anche causare dolore pelvico.

        Cancro

        Anche se raro, lo spotting può essere un sintomo di cancro. I tipi di cancro che possono causare spotting includono:

          Lo spotting è spesso accompagnato da dolore e altri sintomi e può durare diversi mesi. I sintomi possono migliorare e poi peggiorare, o peggiorare progressivamente.

          Le donne che sono passate menopausa o che hanno una storia familiare di questi tumori sono ad alto rischio. Non è mai normale per le donne in postmenopausa avere sanguinamenti vaginali.

          Quando chiamare un medico

          Ogni donna che sperimenta spotting prolungato o spotting nuovo e inspiegabile dovrebbe andare dal medico. Le donne dovrebbero contattare immediatamente un medico se:

            Una donna dovrebbe anche vedere un medico se lo spotting:

              A volte le donne possono adottare un approccio di attesa. Queste circostanze includono il verificarsi di spotting che è:

                Se le donne non sono sicure di quale delle circostanze descritte si applichi alla loro situazione, allora è meglio essere prudenti e contattare un medico per un consiglio. Nella maggior parte dei casi, tuttavia, lo spotting non è il segno di una condizione medica e può essere solo temporaneo.
                Esame del sangue della ferritina: Definizione, range di normalità e trattamento

                La ferritina è una proteina nelle cellule del sangue che immagazzina il ferro. Un medico può ordinare un esame del sangue della ferritina, a volte insieme ad altri esami, per controllare i livelli di ferro di una persona.

                In questo articolo, discutiamo la procedura del test della ferritina nel sangue e come interpretare i risultati.

                Spieghiamo anche come le persone possono aumentare o abbassare i loro livelli di ferritina nel sangue.

                Cos’è un esame del sangue della ferritina?

                I medici usano gli esami del sangue della ferritina per controllare i livelli di ferro nel sangue di una persona e aiutare a diagnosticare molte condizioni di salute. Queste condizioni includono:

                  Le persone che hanno una di queste condizioni possono richiedere regolari esami del sangue della ferritina per monitorare la loro salute.

                  Un medico può anche ordinare altri esami del sangue per scoprire di più sulle riserve di ferro di una persona. Possono testare per:

                    Cosa significano i risultati?

                    Dopo che un medico prende il campione di sangue, lo invia a un laboratorio per l’analisi. Una volta che i tecnici di laboratorio analizzano il sangue, in genere inviano i risultati entro pochi giorni dal test.

                    I risultati degli esami del sangue della ferritina possono essere normali, bassi o alti. Le seguenti sezioni discutono il significato di questi risultati.

                    Livelli di ferritina normali

                    I risultati saranno dati in nanogrammi per millilitro (ng/mL) di sangue e possono variare leggermente da un laboratorio all’altro.

                    Secondo alcune fonti, gli intervalli normali per la ferritina nel sangue sono i seguenti:

                    Gruppo ng/mL
                    Maschi adulti 20-250
                    Femmine adulte 10-120
                    Donne sopra i 40 anni 12-263
                    Neonati 25-200
                    Neonati di 1 mese 200-600
                    Neonati di 2-5 mesi 50-200
                    Bambini dai 6 mesi ai 15 anni 7-140

                    Altre fonti forniscono livelli leggermente diversi, con alcuni ricerca del 2008 suggerendo che alcuni laboratori considerano anormali i livelli di ferritina superiori a 200 ng/mL nelle donne e 300 ng/mL negli uomini.

                    È importante che le persone confermino i livelli normali con il loro medico o con il laboratorio che li ha testati.

                    Bassi livelli di ferritina

                    Un risultato di ferritina bassa è forte evidenza di una carenza di ferro. Il corpo richiede ferro per fare l’emoglobina, che è una proteina nei globuli rossi che trasferisce l’ossigeno dai polmoni al corpo.

                    Senza abbastanza ferro, una persona può sviluppare anemia.

                    Il ferro è anche necessario per:

                      L’anemia da carenza di ferro può causare quanto segue:

                        L’anemia lieve può non produrre alcun sintomo.

                        Alti livelli di ferritina

                        Livelli di ferritina più alti del normale possono derivare da:

                          Le persone che hanno avuto diverse trasfusioni di sangue possono anche mostrare alti livelli di ferritina.

                          Un risultato di livelli di ferritina superiori alla norma richiederà ulteriori test per scoprire la causa sottostante e aiutare i medici a determinare il miglior corso di trattamento.

                          Come aumentare i bassi livelli di ferritina

                          I medici trattano i bassi livelli di ferritina con integratori di ferro per via orale. Per i casi gravi di anemia, una persona può richiedere un trattamento con ferro per via endovenosa.

                          Per i migliori risultati, le persone dovrebbero prendere integratori di ferro per via orale con una fonte di vitamina C per aumentare l’assorbimento del ferro. Dovrebbero evitare gli antiacidi, calcio integratori, e tè o caffè entro 2 ore da un’integrazione di ferro.

                          In genere, le persone avranno bisogno di esami del sangue di controllo per verificare che i loro livelli di ferritina e di ferro siano tornati alla normalità.

                          Se i livelli di ferritina e di ferro nel sangue non tornano alla normalità dopo un’integrazione di ferro, un medico può effettuare ulteriori test per determinare la causa della carenza e trattarla di conseguenza.

                          Le potenziali cause di una carenza di ferro includono:

                            Come abbassare i livelli di ferritina alti

                            Il trattamento per i livelli di ferritina alti dipende dalla causa sottostante.

                            Per l’emocromatosi ereditaria, i medici tipicamente raccomandano di rimuovere il sangue dal corpo di una persona, in un processo chiamato flebotomia, su base regolare.

                            La quantità di sangue che il medico rimuove, e la frequenza con cui lo rimuove, varia a seconda dell’età, della salute e dei livelli di ferritina di una persona. All’inizio, la persona può richiedere la rimozione di circa 500 ml di sangue alla settimana fino a quando i livelli di ferritina tornano alla normalità.

                            Queste persone avranno bisogno di un trattamento continuo per mantenere livelli normali di ferritina nel sangue.

                            Quelli con altre condizioni che causano alti livelli di ferritina possono richiedere ulteriori trattamenti, come farmaci o procedure, a seconda della causa.

                            Procedura

                            Un esame del sangue della ferritina segue una procedura simile ad altri tipi di esami del sangue.

                            In genere, un medico professionista inizierà pulendo la pelle intorno al sito della puntura con una soluzione a base di alcol. Di solito si preleva il sangue da una vena all’interno del gomito.

                            Possono prima avvolgere una fascia elastica intorno al braccio superiore per rendere la vena più prominente. Inseriranno quindi l’ago, che è collegato a un dispositivo di raccolta a vuoto, nella vena. Le persone possono sentire un leggero pizzico quando l’ago entra nella pelle.

                            Una volta raccolto il sangue, il medico ritirerà l’ago e rimuoverà la fascia elastica, se presente.

                            A volte useranno del cotone idrofilo o una benda per fermare qualsiasi sanguinamento, prima di etichettare il campione di sangue e inviarlo a un laboratorio per essere analizzato.

                            Il processo di raccolta del sangue dura solo pochi minuti. È improbabile che una persona sperimenti effetti collaterali, e quando si verificano, sono tipicamente lievi. Per esempio, alcune persone possono sperimentare:

                              Le persone potrebbero voler far sapere al medico prima del test se si sentono ansiose o a disagio.

                              Come prepararsi al test

                              Le persone di solito non hanno bisogno di fare alcuna preparazione speciale per un esame del sangue della ferritina. Tuttavia, se una persona si sottopone anche ad altri esami del sangue, potrebbe essere necessario digiunare per un certo periodo di tempo prima.

                              Le persone dovrebbero confermare questi dettagli con il loro medico nei giorni precedenti l’esame del sangue.

                              Riassunto

                              Un esame del sangue della ferritina è un semplice esame del sangue per misurare i livelli di ferritina nel corpo di una persona. Si tratta di una procedura molto sicura che di solito non richiede alcuna preparazione speciale.

                              Risultati anomali possono indicare un problema di fondo, come la carenza di ferro, emocromatosi, o alcuni tipi di cancro. Ulteriori test sono in genere necessari per confermare una diagnosi e aiutare a formulare un piano di trattamento.

                              Se le persone sono confuse circa i risultati del loro esame del sangue della ferritina, dovrebbero seguire il loro medico, che può spiegare i risultati e le loro implicazioni.
                              Quali test possono diagnosticare l’anemia da carenza di ferro?

                              Il ferro è un minerale di cui il corpo ha bisogno per crescere e svilupparsi. L’anemia da carenza di ferro si verifica quando il corpo non ha abbastanza globuli rossi sani a causa di una mancanza di ferro nel corpo.

                              Il corpo usa il ferro per fare composti importanti, come l’emoglobina e la mioglobina. Queste sono proteine chiave nei globuli rossi, che sono responsabili del trasporto di ossigeno in tutto il corpo nel sangue. Il corpo usa il ferro anche per produrre alcuni ormoni.

                              Il corpo ha bisogno di circa 8 milligrammi (mg) di ferro al giorno per i maschi adulti, e 18 mg di ferro al giorno per le donne adulte mestruate. Dopo i 51 anni, il fabbisogno per le femmine diminuisce a 8 mg.

                              Una persona con anemia da carenza di ferro può non avere abbastanza ferro nella sua dieta. Il corpo può anche perdere ferro attraverso il sanguinamento, la gravidanza o condizioni croniche. Alcune condizioni possono anche impedire al corpo di assorbire il ferro.

                              Le persone con anemia da lieve a moderata possono non avere segni o sintomi. I sintomi possono apparire con una carenza più grave e possono includere affaticamento, pelle e unghie malsane e problemi al cuore o al sistema respiratorio.

                              I medici possono utilizzare una serie di test per aiutare a diagnosticare l’anemia da carenza di ferro, controllando vari livelli nel sangue così come i marcatori di altri fattori sottostanti. Un test approfondito può aiutare i medici a trovare la causa corretta e a fornire un trattamento.

                              Continua a leggere per saperne di più sull’anemia da carenza di ferro.

                              Test per l’anemia da carenza di ferro

                              Vari test possono aiutare a diagnosticare l’anemia da carenza di ferro.

                              Conteggio completo del sangue

                              A emocromo completo (CBC) Il test è importante per molti problemi legati al sangue.

                              Un test CBC dà uno sguardo complessivo al sangue, misurando diversi componenti importanti, come:

                                A seconda del test, i medici possono prendere una goccia di sangue da esaminare o una fiala di sangue da analizzare.

                                A seconda di quanti marcatori e di quanti altri test sono necessari, si possono prendere più fiale di sangue. Un tecnico preleverà delle fiale di sangue dalla persona da inviare per i test.

                                Dopo questo, il sangue va in un laboratorio per l’analisi, e il medico fisserà un altro appuntamento per discutere i risultati.

                                Una bassa conta dei globuli rossi può essere un segno di anemia da carenza di ferro.

                                Un test CBC da solo non conferma generalmente una diagnosi, ma può aiutare a guidare i medici su come dovrebbero seguire altri test.

                                test del ferro nel siero

                                A test del ferro nel siero misura quanto ferro c’è nel sangue. Bassi livelli di ferro nel siero può indicare carenza di ferro.

                                Questo è un test generale, e i medici possono usare altri test per capire meglio le cause e il perché dei livelli bassi.

                                Test della ferritina

                                A esame del sangue della ferritina misura la quantità di ferritina nel sangue. La ferritina è una proteina contenente ferro nel sangue.

                                I livelli di ferritina possono aiutare i medici a capire quanto ferro c’è nelle riserve del corpo. Bassi livelli di ferritina indicano basse riserve di ferro e carenza di ferro.

                                Capacità totale di legare il ferro

                                La capacità totale di legare il ferro (TIBC) è un esame del sangue per controllare i livelli di ferro nel sangue. I medici possono fare questo test insieme ai test della transferrina per controllare i segni dell’anemia.

                                Se i livelli di TIBC sono alti può indicare ferro basso nel sangue a causa di anemia da carenza di ferro. I livelli di TIBC possono essere bassi anche in alcuni altri casi di anemia, come l’anemia dovuta alla distruzione dei globuli rossi.

                                Recettore solubile della transferrina

                                Il ferro entra nelle cellule legandosi a una proteina chiamata transferrina. Avere abbastanza transferrina nel corpo è importante per garantire che il ferro possa entrare nelle cellule.

                                Quando i livelli di ferro sono bassi, il corpo aumenta la quantità di transferrina nel corpo nel tentativo di aumentare la disponibilità del ferro che è lì.

                                Alti livelli di transferrina può essere un segno di anemia da carenza di ferro, e i medici possono usare un test del recettore della transferrina solubile (sTfR) per controllare questi livelli.

                                Striscio periferico

                                Uno striscio periferico prende una piccola quantità di sangue e la esamina al microscopio. Una persona con anemia da carenza di ferro avrà dei globuli rossi che appaiono più piccolo e più pallida del tipico al microscopio.

                                Test a domicilio

                                Ce ne sono alcuni test del ferro a casa per aiutare una persona ad avere un’idea generale dei suoi livelli di ferro, compresi i test per:

                                  È importante notare che questi test non sono test diagnostici. Possono fornire un’idea generale sui livelli di ferro o aiutare una persona a capire i propri sintomi e perché è necessario andare da un medico per una diagnosi completa. Non usare test casalinghi invece di andare dal medico.

                                  Altri test

                                  Gli esami del sangue sono solo una parte del processo diagnostico per l’anemia da carenza di ferro. I medici vorranno utilizzare altri test per aiutare a identificare e trattare le cause e i fattori sottostanti.

                                  Questo possono includere Esami fisici per cercare i segni di un disturbo. Un medico può controllare la salute della pelle, delle unghie e dei capelli di una persona. Possono anche controllare altri sintomi, come battiti cardiaci irregolari o modelli di respirazione irregolare.

                                  I medici faranno domande mediche per aiutare a guidare la loro diagnosi. Da lì, i medici possono ordinare test per controllare:

                                    Trattamento

                                    Il trattamento per l’anemia da carenza di ferro dipenderà in gran parte dalla causa sottostante, così come la gravità dei sintomi.

                                    I medici possono raccomandare trattare le carenze lievi con cambiamenti nella dieta per includere più alimenti ad alto contenuto di ferro. Possono anche raccomandare un’integrazione di ferro per aiutare a portare i livelli più alti. In casi gravi, i medici possono raccomandare ferro per via endovenosa o trasfusioni di sangue con sangue ricco di ferro.

                                    Le cause sottostanti ai problemi che portano all’anemia avranno bisogno di un proprio trattamento. Mentre la diagnosi e il trattamento possono richiedere tempo, una diagnosi accurata e un trattamento corretto possono aiutare ad evitare complicazioni.

                                    Riassunto

                                    L’anemia da carenza di ferro si verifica quando il corpo non ha abbastanza ferro. I medici hanno una serie di test che possono utilizzare per aiutare a diagnosticare l’anemia da carenza di ferro e le sue cause sottostanti.

                                    Trovare la causa alla base del problema può richiedere tempo in alcuni casi, ma è fondamentale per trovare alla persona il trattamento corretto.

                                    In alcuni casi semplici, aumentando l’assunzione di ferro o integrando la dieta con ferro si può trattare l’anemia. Altri casi possono richiedere un trattamento per le condizioni sottostanti, oltre a trovare modi per aumentare il ferro.

                                    Lavorare a stretto contatto con un medico in ogni caso aiuterà a trovare la migliore opzione di trattamento.

                                    Lascia un commento